Trova il tuo ricambio Blue Print su partsfinder

Freni per tutte le marche!

Perché Blue Print?

Gamma completa di oltre 3.400 articoli per il sistema frenante, applicabili ai veicoli asiatici ed europei con una copertura di oltre il 98% delle auto e vicoli commerciali in circolazione - dischi e pastiglie freno per veicoli introdotti dopo il 2000.

Tutti i componenti sono sviluppati e realizzati per soddisfare le specifiche del prodotto originale, con il supporto di controlli di qualità rigorosi e sistematici per garantire la fornitura continua di prodotti di qualità. 

La ricerca continua e lo sviluppo costante della gamma con l'uso dei cataloghi elettronici originali, garantiscono i massimi livelli di precisione e tengono il passo con ogni nuovo veicolo immesso sul mercato secondo la filosofia "Fast to Market". 

Viaggi sicuri con un livello di comfort elevato e performance ai massimi livelli.

Con una installazione “buona la prima” garantita!

Con una installazione “buona la prima” garantita!

Guarda qui il video sul sistema frenante Blue Print



La garanzia del produttore Blue Print:

La nostra promessa di qualità, il tuo valore aggiunto

Al fine di sottolineare i nostri elevati standard di qualità prodotto, forniamo una garanzia del produttore di 3 anni per tutti i nostri ricambi.

Qualità di altissimo livello

QUALITÀ DALL'INIZIO

Poiché le parti frenanti sono fondamentali per la sicurezza, la qualità è un punto cardine. Al fine di garantire la fornitura continua di componenti di alta qualità, ogni fase del processo produttivo viene sottoposta ad analisi e controllo per verificarne la conformità.

Ciò garantisce che gli standard normativi siano rispettati o addirittura superati, e che tutto sia prodotto secondo le specifiche corrette.

SERVE IL GIUSTO MIX

Tutto inizia con la ricerca del prodotto, analizzando il componente originale, la produzione e il collaudo del campione prodotto. Quando sviluppiamo un nuovo prodotto, gli ingredienti di partenza nel processo di produzione sono fondamentali per l'applicazione cui è pensato il ricambio.

Per ogni ricambio, i materiali sono selezionati per cercare un equilibrio ottimale tra coefficiente di attrito, comfort e resistenza all'usura. Ciò include anche i fattori chiave quali le caratteristiche di rumore, vibrazioni e durezza.

PROVE, PROVE, PROVE

Ogni nuovo ricambio del sistema frenante viene sottoposto a test dinamometrici per le prestazioni di frenata, rumorosità e usura. Vengono eseguiti test fisici e chimici per durezza, resistenza al taglio e compressibilità, soddisfacendo numerosi standard ISO, SAE e JASO.

Ulteriori controlli e prove vengono eseguiti per dissolvenza dei freni, conducibilità termica e resistenza all'usura.

L'OMOLOGAZIONE È D'OBBLIGO

Ogni nuovo ricambio deve essere ispezionato e testato da un'autorità di omologazione con prove e certificazioni riconosciute a livello internazionale. Queste società di collaudo indipendenti controllano i ricambi in conformità con gli standard descritti nelle normative ECE R90 per resistenza a taglio, pressione, sensibilità alla velocità e compressibilità.

Una volta approvata, la società di test richiede un numero di approvazione e un certificato all'ente governativo.

 

Il sistema frenante

Esistono tre elementi di base, dinamici di ogni veicolo: accelerazione, cambio di direzione e fermata. La funzione di fermata controllata dal sistema frenante è uno dei sistemi più importanti per la sicurezza attiva e passiva dei passeggeri.

Il potere dell'attrito

È il potere di attrito che trasforma l'energia cinetica in energia termica. L'attrito è la forza di resistenza generata quando due oggetti in movimento entrano in contatto.

Quando il conducente preme il pedale del freno, la pressione erogata è circa 30 volte quella del piede del conducente stesso. In altre parole, la forza del piede del conducente sul pedale del freno - che è di circa 15 kg - viene amplificata a circa 450 kg di forza frenante.

Requisiti prestazionali per i freni

In aggiunta, quando si frena a 100 km/h, questo attrito può generare abbastanza calore da far bollire due litri d'acqua in tre secondi.

Rumore, vibrazioni e durezza in frenata

LO SENTI?

Il rumore dei freni è causato da una vibrazione acuta udibile chiaramente.

Immagina di passare con un dito il bordo di un bicchiere contenente acqua. Si crea così una vibrazione causata dall'attrito del dito sul bicchiere, che a sua volta fa risuonare il vetro. Questo produce un suono. È lo stesso principio applicato ai rumori e alle vibrazioni generati dall'attrito tra pastiglie e dischi freno.

TUTTI GLI ASPETTI CONTANO

Ci sono molti fattori che devono essere considerati per sopprimere il rumore e le vibrazioni dei freni. Questi includono la qualità dei materiali, la forma e la torsione dei componenti, l'ambiente in cui si guida, la velocità del veicolo e la temperatura dei freni.

Il rumore è spesso causato dalla vibrazione della pastiglia contro il disco laddove non c'è un contatto perfetto, oppure spessori e perni che hanno perso la loro tensione e creano onde sonore. Le onde sonore possono essere sia le vibrazioni acute o una vibrazione a bassa frequenza entrambi udibili.

MINIMIZZARE I FASTIDI

Durante lo sviluppo di una nuova pastiglia freno Blue Print, vengono utilizzate molte tecnologie per migliorare il comfort sia per il guidatore che per i passeggeri, riducendo al minimo il potenziale di vibrazioni e rumori.

Blue Print uguaglia o supera le specifiche della pastiglia freno originale, mantenendo quindi i vantaggi e le caratteristiche del produttore originale - come la smussatura e / o l'aggiunta di scanalature per far sì che la pastiglia riduca al minimo il rumore.

Esistono anche diversi tipi di spessori che possono essere montati sulla piastra di supporto in acciaio per smorzare le vibrazioni tra pastiglia e pinza. Questi spessori si comportano come un cuscino in quanto assorbono il rumore.

 

Manutenzione del sistema frenante

  1. Esaminare le condizioni delle pinze freno e dei supporti, oltre a qualsiasi altra superficie er vedere se sono usurati, tagliati o corrosi.
  2. Quando si montano le nuove pastiglie freno, assicurarsi che tutta la corrosione e fuliggine vengano rimosse dalla pinza freno prima di montare una nuova pastiglia.
  3. Lubrificare per garantire libertà di movimento e frenata efficiente utilizzando la pasta ceramica Blue Print.
  4. Evitare l'uso di grasso al rame poiché ciò può potenzialmente influenzare i segnali dell'ABS e favorire la corrosione galvanica. Inoltre, impedisce alle pastiglie dei freni di muoversi correttamente, il che può anche essere una fonte di rumore.
  5. Se i dischi freno sono fortemente rigati o con superficie irregolare dovranno essere sostituiti anch'essi poiché superfici ruvide causano rumore.
  6. Accertarsi che i mozzi siano puliti e verificare la presenza di un disassamento laterale utilizzando un indicatore del quadrante.
  7. Verificare le tolleranze con i dati del produttore del veicolo prima di montare i nuovi dischi. È importante pulire le superfici del mozzo prima di sostituire i dischi freno, altrimenti si potrebbero verificare vibrazioni inattese.

Ogni volta che si esegue manutenzione del sistema frenante, assicurarsi di montare ricambi di qualità con i relativi accessori. L'ampia gamma Blue Print è completa di tutti i ricambi necessari per frenate silenziose ed efficaci.

Dischi freno

Il riscaldamento è acceso

In marcia, quando il disco freno gira con la ruota, viene stoppato dalla pastiglia installata sulla pinza freno da entrambi i lati e, grazie alla pressione dei pistoncini della pinza, rallenta la rotazione del disco portando all'arresto del veicolo. Questa azione crea molta energia termica che produce calore. La quantità di calore generato dipende dalla velocità, dal peso del veicolo e dalla forza della frenata.

Il calore può rendere i freni meno efficaci a causa di una frenata prolungata o aggressiva. Di conseguenza:

  • I dischi surriscaldati possono soffrire di usura eccessiva, screpolature, variazione dello spessore del disco (DTV) e potenziale rottura.
  • Il conducente potrebbe dover premere più forte sul pedale del freno per rallentare il veicolo.
  • In casi estremi, potrebbe esserci un punto in cui i freni diventano così caldi da non poter generare abbastanza attrito, indipendentemente dalla forza con cui viene premuto il pedale del freno.

Tuttavia, poiché i componenti principali sono esposti all'atmosfera, questo calore può essere disperso in modo efficiente, riducendo così potenziali rischi di mancata frenata.

È importante, per motivi di sicurezza, considerare la costruzione del disco freno e la sua capacità di dissipare il calore rapidamente ed efficacemente. Per fare ciò, il disco deve avere il giusto peso, massa e spessore. Deve essere realizzato con materiali corretti e una composizione ad alto contenuto di carbonio.

Ampia gamma di oltre 1.700 dischi freno per oltre il 96% di tutti i comuni veicoli asiatici ed europei in Europa, dal 2000 in poi.

Dalle materie prime al prodotto di precisione

I dischi freno Blue Print sono fabbricati secondo i più alti standard, utilizzando un processo di fusione del ferro grigio costituito da una miscela di materiali nuovi e riciclati che combinano compositi metallici. La scelta del materiale giusto è fondamentale per la qualità e il funzionamento dei dischi freno.

Vengono utilizzate numerose composizioni chimiche in ghisa. Queste sono arricchite con componenti in lega per migliorare la resistenza alla trazione e la durezza per prestazioni ottimali. Tali componenti includono:

  • Molibdeno
  • Rame
  • Cromo
  • Titanio
  • ecc

 

 

Dischi freno con cuscinetti ruota integrati

Alcune applicazioni - in particolare Renault e Peugeot/Citroën - utilizzano dischi freno con un cuscinetto ruota integrato sull'asse posteriore.

Questo tipo di assemblaggio, stabilito dal costruttore del veicolo, comporta un notevole risparmio di peso poiché il disco freno diventa anche mozzo ruota. Questa tipologia è dotata di una ruota fonica - o di un encoder magnetico per il sensore di velocità della ruota per stabilire l'accelerazione e la decelerazione - così da monitorare la velocità della ruota. Il segnale di velocità della ruota viene trasposto dalle unità di controllo del veicolo e utilizzato per il funzionamento dell'ABS e di altre funzioni che controllano la stabilità del veicolo.

Questa tipologia di disco rende la sostituzione più semplice e rapida per l'officina, garantendo una perfetta aderenza ed eliminando il rischio di montare un cuscinetto con gioco o posizionamento non corretto. Ciò è essenziale per il corretto funzionamento di un componente di sicurezza.

Pastiglie freno

Pastiglie freno per sicurezza e comfort ottimali

Blue Print mira a trovare la soluzione ottimale per sicurezza, comfort ed efficienza per ogni applicazione di pastiglie freno. Ogni set di pastiglie freno presenta un'elevata resistenza al taglio, un eccellente coefficiente di attrito di stabilità, bassi livelli di rumorosità e vibrazioni minime che forniscono una sensazione sicura per il guidatore e i passeggeri del veicolo. Questo rende la frenata progressiva e confortevole.

Un fattore decisivo per una qualità ottimale delle pastiglie freno risiede nei singoli componenti che formano ogni pastiglia. La combinazione di questi elementi offre affidabilità e sicurezza.

  1. Caratteristiche del materiale di attrito: adattate in modo specifico al tipo e al modello del veicolo.
  2. Caratteristiche dello strato intermedio: l'ottimizzazione della compressibilità riduce il trasferimento di calore.
  3. Caratteristiche adesive: elevata resistenza al taglio; lega il materiale di attrito al supporto della pastiglia.
  4. Caratteristiche della piastra di supporto: elevata resistenza del materiale.
  5. Caratteristiche dello spessore: riduce il rumore dei freni.

Ampia gamma di oltre 1.250 set di pastiglie freno per oltre il 96% di tutti i comuni veicoli asiatici ed europei in Europa, dal 2000 in poi.

Materiale di attrito

I materiali di attrito delle pastiglie freno lavorano in una varietà di condizioni, tra cui:

  • Velocità del veicolo
  • Peso caricato
  • Variazioni di temperatura date dall'uso del freno
  • Umidità
  • Acqua
  • Condizioni del fondo stradale

Di conseguenza, una pastiglia freno deve avere un'eccellente resistenza meccanica e durata nel tempo.

Il materiale di attrito è costituito da una miscela di molte materie prime diverse a seconda dell'applicazione del veicolo. Le materie prime sono suddivise in tre categorie: materiale di incollaggio, rinforzo e materiale di regolazione dell'attrito.

Produzione pastiglie freno

Dopo aver scelto il materiale di attrito, il processo di produzione inizia con piastre posteriori sottili. Le piastre posteriori sono sabbiate e sgrassate per aumentare l'adesione della colla sulla piastra stessa. Successivamente, la miscela della pastiglia viene premuta sulla piastra posteriore. Gli elementi combinati vengono quindi unificati permanentemente nel forno di essiccazione.

Una superficie ottimale viene creata scanalando e smussando il materiale di attrito. Questo processo è seguito da un trattamento anticorrosivo a polveri. Viene quindi aggiunto ulteriore materiale come antivibranti, cavi sensore e molle.

Tamburi e ganasce freno

Come funzionano

In genere, i freni a tamburo vengono utilizzati nel sistema di frenata posteriore delle autovetture più piccole; hanno anche la comprovata capacità di fungere da freno di stazionamento, che può essere combinato con un freno a disco su alcuni veicoli più grandi.

Quando si preme il pedale del freno, i pistoni del cilindretto freno premono contro le ganasce spingendole verso l'esterno. Di conseguenza, l'attrito generato contro la superficie interna del tamburo rallenta e arresta il veicolo.

Un'eccellente gamma di oltre 130 tamburi e 320 ganasce freno per oltre 14.800 applicazioni di veicoli asiatici ed europei.

Guidare o seguire

Esistono tre tipi di design dei freni a tamburo soggetti a come le ganasce vengono premute sui tamburi:

  1. guida / inseguimento
  2. doppia guida
  3. duo-servo

Il tipo più comune utilizzato oggi sulle autovetture è il tipo guida / inseguimento. La ganascia guida è un termine che si riferisce alla ganascia che si muove nella direzione di rotazione quando viene premuta contro il tamburo. L'altra ganascia si chiama 'da insegumento'. La ganascia principale viene premuta nella stessa direzione della rotazione dei tamburi. Questa rotazione aiuta a premere le ganasce contro il tamburo con una maggiore pressione per una fenata più vigorosa. Questo è chiamato effetto servo che dà la forza frenante ai freni a tamburo per rallentare e fermare la rotazione.

Processo di produzione del tamburo freno

Fusione - Combinazione e conformità

Il processo di produzione di tamburi e ganasce freno Blue Print di alta qualità è molto simile a quello dei dischi e delle pastiglie freno.

Si inizia con un processo di fusione del ferro grigio con una miscela di materiali nuovi e riciclati che combinano compositi metallici conformi al grado di materiale EN-GJL-200.

 

Metallo fuso - Le temperature si alzano

Il metallo fuso viene riscaldato a 1.360 - 1.460 ° C. Quindi, ogni lotto viene testato prima di essere versato in stampi di sabbia realizzati con precisione. Questo forma un tamburo freno stampato grezzo con un contenuto molto elevato di grafite laminare.

È fuso in una microstruttura a matrice perlitica uniforme. Ciò conferisce un'elevata resistenza alla trazione dell'acciaio, soddisfacendo i requisiti metallurgici della ghisa grigia non legata e a bassa lega, utilizzata per gli stampi richiesti dai produttori di veicoli.

 

Raffreddamento: tocchi finali

Il nuovo ricambio viene raffreddto e l'eventuale sabbia in eccesso viene rimossa. Viene ispezionato per individuare eventuali difetti di stampaggio prima di procedere con la lavorazione. Si eseguono foratura e l'equilibratura di precisione per ridurre al minimo la risonanza e le vibrazioni torsionali e garantire una calzata precisa.

Ogni tamburo è rifinito con un rivestimento in resina epossidica grigia anticorrosione, garantendo prestazioni di lunga durata. È timbrato con l'identificazione del produttore, il codice Blue Print e lo spessore minimo di usura.

Processo di produzione delle ganasce freno

Sgrassaggio e saldatura - Si parte dai materiali grezzi

Il processo di produzione delle ganasce freno inizia con lo sgrassaggio delle parti finemente tranciate e la saldatura a punti per formare la ganascia.

 

Granigliatura - Aumenta l'adesione

La nuova ganascia è granigliata per aumentare l'adesione della colla.

  

Tocchi finali sulla ganascia

Successivamente, la miscela di attrito viene pressata sulla ganascia con una pressione di 250 - 400 bar a 230°C. Il prodotto viene quindi consolidato all'interno della fornace.

Al fine di garantire un adattamento accurato quando installata sul veicolo, viene creata una superficie ottimale smussando il materiale di attrito. Questo è seguito da un trattamento di lacca anticorrosione. Alla nuova ganascia freno viene stampato il codice e Blue Print, i numeri di omologazione e altri riferimenti prima di essere ispezionata e imballata con accessori e istruzioni di montaggio.

Best practice per la sostituzione di pastiglie e dischi freno



Specialisti dei ricambi freno per veicoli Asiatici

Oltre alla gamma completa di componenti freno per veicoli "All-Makes", Blue Print, in quanto specialista di ricambi per veicoli asiatici, ha la soluzione completa per la gamma delle applicazioni Asiatiche.

Attualmente ci sono più di 3.200 ricambi nel solo sitema frenante - che coprono oltre 70.000 applicazioni - offrendo un'ampiezza e una profondità di copertura senza rivali per i veicoli asiatici.

Dai kit di montaggio per pastiglie freno ai sensori ABS, Blue Print è la soluzione completa quando si parla di veicoli asiatici!

Per ulteriori informazioni sulla gamma frenante Blue Print per veicoli asiatici, visita il nostro catalogo online partsfinder.

Un cambiamento nella propulsione automobilistica

Mentre le leggi sulle emissioni globali diventano più rigide, le case automobilistiche stanno reagendo producendo nuovi modelli di veicoli elettrici o ibridi.

Blue Print segue l'evoluzione perpetua della tecnologia automobilistica già da tempo, catalogando e introducendo pastiglie e dischi freno in gamma non appena un nuovo veicolo è introdotto sul mercato.

È possibile visualizzare la gamma completa di ricambi per veicoli elettrici e ibridi su partsfinder. partsfinder.